Sauna finlandese: dieci consigli per principianti

3 minuto letto
Donna che versa acqua sulla stufa in una sauna di vetro.

Crediti: Arctic Sauna World

Domande e risposte sulla cultura della sauna finlandese

Non c'è nulla di più finlandese della sauna, infatti, molti finlandesi ritengono non sia possibile conoscere la loro cultura senza entrare in sauna. Ovviamente capiscono che i visitatori possono sentirsi inibiti a entrare in una stanza riscaldata completamente nudi. Per questo abbiamo preparato dei consigli per tranquillizzare i principianti.

Crediti: Laura Vanzo / Visit Tampere

1. Perché provare una sauna finlandese?

La sauna fa bene a tutti, allevia lo stress e sono molti i benefici sulla salute clinicamente provati. È sconsigliata solo ai neonati e a persone affette da gravi patologie (ferite aperte o problemi cardiaci). Per tutti gli altri non c'è nulla di cui preoccuparsi, e in Finlandia ti accorgerai che è proprio così.

Crediti: Harri Tarvainen

2. Come sono le saune finlandesi?

L’atmosfera di una sauna in Finlandia è solitamente calma e silenziosa. Luci colorate, profumi aromatici e musica rilassante non fanno parte della vera esperienza finlandese. Una sauna autentica ha un’illuminazione soffusa, nessuna musica e nessun odore artificiale – solo il profumo naturale della betulla fresca e del catrame. 

La temperatura è generalmente tra i 70 e i 90 gradi Celsius (160–195 Fahrenheit). Grande attenzione è data al vapore ("löyly" in finlandese) che si sprigiona dalla stufa della sauna.

La sauna finlandese offre un'esperienza unica. Anche se non c'è fumo vero e proprio mentre si fa il bagno, le pareti della sauna si sono scurite a causa di uno speciale processo di riscaldamento e questo crea un ambiente meraviglioso.
Crediti: Harri Tarvainen

3. Il concetto di sauna finlandese è legato al sesso?

No, la sauna finlandese non ha nulla a che fare con il sesso. E discutere dell'argomento non farà certo guadagnare punti con i finlandesi. È un luogo di pulizia fisica e mentale: molti affermano addirittura che in sauna bisognerebbe comportarsi come in chiesa. Ma questo non vuol dire che non ci si debba rilassare, anzi!

Crediti: Emilia Hoisko Photography

4. Uomini e donne vanno in sauna insieme?

Dipende. In gruppo, uomini e donne vanno spesso in sauna separatamente, ma le famiglie di solito ci vanno insieme. Se sei in un gruppo misto che sta per entrare in sauna, è perfettamente normale chiedere e decidere insieme chi va con chi.

Nelle saune pubbliche, troverai un cartello sulla porta che indica se è una sauna per uomini, donne o mista ("sekasauna" in finlandese). Nelle saune miste, di solito le persone indossano il costume da bagno o un asciugamano.

5. Quanto spesso si versa l’acqua sulle pietre?

Gettare acqua sulle pietre calde si chiama “löyly”, proprio come la famosa sauna di Helsinki. Non ci sono regole fisse su quante volte farlo. Quando hai voglia di una nuova ondata di vapore, fallo pure – ma con rispetto per gli altri. Deve essere un momento piacevole per tutti.

Crediti: Harri Tarvainen

6. È normale essere nudi in sauna?

Sì, i finlandesi di solito vanno in sauna nudi, anche con sconosciuti. Ma non preoccuparti: hanno già visto abbastanza corpi nudi nella loro vita, e per loro non è nulla di strano. È semplicemente naturale, e non c’è nulla di cui vergognarsi. Ma se preferisci indossare un costume da bagno o avvolgerti in un asciugamano, nessun problema – i finlandesi lo capiranno.

Crediti: Julia Kivelä

7. Quanto tempo bisognerebbe rimanere in sauna?

Puoi restare in sauna per 5–10 minuti o per ore, alternando con tuffi rinfrescanti in un lago o nel mare tra una sessione e l’altra. Ascolta il tuo corpo – se fa troppo caldo, basta uscire un attimo. I finlandesi sono esperti di sauna e spesso rimangono più a lungo. L’importante è rilassarsi, bere qualcosa e godersi quella sensazione di benessere dopo la sauna, con il corpo e la mente perfettamente rigenerati.

Credits: Emilia Hoisko

8. Devo bere e mangiare?

Sì. In sauna suderai molto, quindi assicurati di bere a sufficienza. L'acqua è la scelta migliore per placare la sete, ma anche birra, sidro e bibite sono molto comuni. Se hai fame, cucinare salsicce – sia sul fuoco aperto che avvolte in un foglio di alluminio direttamente sulla stufa – è un altro aspetto fondamentale dell'esperienza in sauna. Cibo saporito aiuta a ristabilire i livelli di sale nel corpo.

Crediti : Istock / Riekkinen
Dopo aver sudato in una sauna, è importante bere molta acqua. Puoi anche provare la specialità finlandese: il succo di mirtillo (noto anche come bilberry)!
Crediti: Harri Tarvainen

9. Cos'è il fascio di ramoscelli che si trova nella sauna finlandese?

Prende il nome di ‘vasta’ o ‘vihta’ (a seconda della regione), è un fascio di ramoscelli di betulla con il quale ci si può gentilmente ‘frustare’ durante la sauna. È vero, può sembrare strano, ma è un toccasana per la pelle, lasciandola morbidissima.

Crediti : Emilia Hoisko
Crediti: Elina Sirparanta

10. Come dovrei sentirmi dopo la sauna?

Dopo una sauna finlandese ti sentirai rigenerato, sia fisicamente che mentalmente. I tuoi muscoli saranno rilassati, la tua pelle purificata e il tuo corpo leggero, quasi senza peso. Goditi questa sensazione – e ripeti!

Crediti: Julia Kivelä

Saune pubbliche finlandesi da visitare

Qui troverai più ispirazione e luoghi da aggiungere alla tua lista dei desideri per la sauna.

Sostenibilità
Le nuove saune pubbliche più belle della Finlandia

In Finlandia ci sono oltre tre milioni di saune, m...

Guarda anche

Cinque saune imperdibili in Finlandia

Scopri cinque saune imperdibili in Finlandia, dall...